
29 Apr Come proteggere gli infissi in PVC dal sole
Noi tutti amiamo il sole e le belle giornate trascorse all’aperto in giardino o a spasso con gli amici. Purtroppo però il sole non è sempre benefico per tutto e senz’altro non lo è per i serramenti.
A lungo andare, in base al materiale che abbiamo usato per i nostri serramenti, il sole e il calore compie un’azione di usura che col tempo tende a far schiarire il colore dei nostri serramenti e talvolta possono comparire anche macchie (soprattutto in zone marine dove è più presente la salsedine).
Il pvc di per sé è un materiale molto resistente alle intemperie, agli agenti atmosferici in generale ed è tra i migliori materiali anche per la resistenza al calore. Anche questo materiale così eccellente come isolante termico e acustico ha tuttavia nel sole un nemico per la sua durata. Naturalmente anche il pvc, sebbene non quanto il legno (che è più sensibile ai raggi solari rispetto al pvc), necessità di manutenzione che permette agli infissi una durata maggiore.
Abbiamo parlato di come fare manutenzione ai serramenti in pvc in questo articolo:
www.windoorserramenti.it/manutenzione-finestre-pvc/
Un panno morbido e dell’acqua insaponata può andar bene, basta non utilizzare prodotti aggressivi, corrosivi o abrasivi (Tutti i dettagli nell’articolo appena indicato).
Una soluzione supplementare presente in commercio è installare dei particolari vetri che vengono sottoposti ad un trattamento metallico in grado di far riflettere i raggi solari all’esterno. Questi vetri a controllo solare proteggono dal sole e di conseguenza rendono i nostri serramenti più duraturi nel tempo.
Ci sono poi altre soluzioni che allungano la vita dei serramenti da questo punto di vista come il corretto utilizzo degli avvolgibili (tapparelle) nelle ore più assolate, i frangisole (con lamelle che si possono orientare opportunamente) o le persiane.